diff options
author | MS <ms@taler.net> | 2022-03-09 17:59:24 +0100 |
---|---|---|
committer | MS <ms@taler.net> | 2022-03-09 17:59:24 +0100 |
commit | e1e68cebb87980eb3bbcb975a327caac76b366ab (patch) | |
tree | 40debb5870485a5b4b130222715280649bd7ad22 /doc | |
parent | 92c594774ee7e4b8640ac5f5638616e26b68a398 (diff) |
cbdc-it
Diffstat (limited to 'doc')
-rw-r--r-- | doc/cbdc-it/cbdc-it.tex | 6 |
1 files changed, 3 insertions, 3 deletions
diff --git a/doc/cbdc-it/cbdc-it.tex b/doc/cbdc-it/cbdc-it.tex index 83eaef8d4..a5c939086 100644 --- a/doc/cbdc-it/cbdc-it.tex +++ b/doc/cbdc-it/cbdc-it.tex @@ -43,14 +43,14 @@ migliorate per tutelare la privacy nelle transazioni, soddisfare i requisiti normativi in modo efficace e offrire un livello di protezione resistente ai computer quantistici contro il rischio sistemico per la privacy. Né la politica monetaria né la stabilità del sistema -finanziario sarebbero realmente interessate da questo sistema dal +finanziario sarebbero realmente interessate da questo sistema, dal momento che una moneta emessa in questo modo replicherebbe il contante fisico anziché i depositi bancari. \\ JEL: E42, E51, E52, E58, G2 \\ -Parole chiave: monete digitali, banca centrale, CBDC, firma cieca, +Parole chiave: monete digitali, banca centrale, CBDC, firma cieca (\textit{blind signatures}), criptovalute stabili, \textit{stablecoins} \end{abstract} @@ -91,7 +91,7 @@ CoinMarketCap elenca oltre 5.000 criptovalute. Recentemente le banche centrali hanno iniziato a considerare, o almeno a studiare, l'emissione di monete digitali~\cite[vedi][]{AuerBoehme,AuerCornelli,Boar,Kiff,Mancini-Griffoli}. -Attualmente le banche centrali emettono due tipi di moneta: (i) +Attualmente, le banche centrali emettono due tipi di moneta: (i) riserve sotto forma di conti di regolamento presso le banche centrali, destinate solo agli operatori dei mercati finanziari, e (ii) divisa disponibile per tutti sotto forma di banconote. Di conseguenza, la |